Eppure ci stai provando. Hai seguito mille corsi, letto una marea di blog, scaricato qualsiasi freebie minimamente interessante, speso ore di sonno per dare vita a nuovi contenuti.
Probabilmente ti sei sentita sulla ruota del criceto un sacco di volte mentre creavi contenuti Instagram dal taglio originale, diverso… per poi vederli finire nel mare magnum dei contenuti, senza alcun risultato se non qualche follower qua e là e qualche apprezzamento da colleghi (tanto gentili, ma non esattamente clienti dei tuoi servizi).
La cosa che più ti fa saltare i nervi è che sulla carta hai davvero tutto quello che ti serve: un sito, una bella offerta, dei canali social, i primi iscritti a una newsletter. Ma il flusso di clienti è insufficiente e il tuo conto in banca ti dice che a lungo andare la tua attività sarà insostenibile.
Così finisci in un limbo di apatia e fastidio, mentre tra uno scroll e l’altro ti ritrovi sui profili dei tuoi competitor che a volte ti sembrano molto più avanti a te, altre volte ti chiedi come ce la facciano, anche se sono molto meno bravi di te.
Ti chiedi sempre più spesso come trovare un’altra via, un modo diverso di far crescere la tua piccola attività, che non sia non stare sempre su Instagram, a colpi di grafiche, storytelling e post interattivi.